Per la presentazione e il programma del Convegno in oggetto, si rimanda alla lettura della locandina allegata. Agli Ingegneri partecipanti, in regola con il versamento della quota di iscrizione all’Albo e con le firme di presenza, verranno riconosciuti n. 3 CFP
Per la presentazione e il programma del Seminario in oggetto, si rimanda alla lettura della locandina allegata. Agli Ingegneri partecipanti, a fronte della verifica di regolare versamento della quota di partecipazione e della regolare presenza alle lezioni, verranno riconosciute:
Il Consiglio dell’Ordine, facendo seguito a quanto comunicato per le vie brevi, è convocato in sede il giorno 29.01.2025 alle ore 17,30 per discutere i seguenti argomenti all’O.d.G. adottare le conseguenti deliberazioni:
Per la presentazione e il programma del Seminario in oggetto, si rimanda alla lettura della locandina allegata. Agli Ingegneri partecipanti, a fronte della verifica di regolare versamento della quota di partecipazione e della regolare presenza alle lezioni, verranno riconosciute
Si pubblicano il Rapporto del Centro Studi CNI “L’ACCESSO ALLE PROFESSIONI DI INGEGNERE E ARCHITETTO” e il relativo Comunicato Stampa, per l'opportuna conoscenza degli iscritti.
L' Archivio Notarile di Salerno ha fatto richiesta di nominativi di professionisti iscritti all’Albo per la individuazione di Ingegneri abilitati all'Albo dei Vigili del Fuoco, come da nota allegata alla presente.
In ottemperanza alla normativa vigente, il Consiglio dell’Ordine, nella seduta del 20 gennaio 2025, ha approvato - lo Schema di Programma Triennale per la Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (PTPCT) 2025-2027, allegato alla presente
Il Consiglio dell’Ordine, facendo seguito a quanto comunicato per le vie brevi, è convocato in sede il giorno 20.01.2025 alle ore 17,00 per discutere i seguenti argomenti all’O.d.G. adottare le conseguenti deliberazioni:
Con Circolare n. 234, il CNI ha comunicato che è in vigore dal 1° gennaio 2025 il Testo Unico 2025 - Linee di indirizzo per l'aggiornamento della competenza professionale.
Si pubblicano il Rapporto del Centro Studi CNI “Per un piano di prevenzione del rischio sismico in Italia” e il relativo Comunicato Stampa del CNI avente oggetto "RISCHIO SISMICO: SERVE UN NUOVO APPROCCIO PER SALVAGUARDARE IL PATRIMONIO EDILIZIO "