Circolari

Circolare CNI n. 345 – Progetto CONCRETO per formazione su conservazione e recupero opere in cemento armato

Con Circolare n. 345, il CNI informa che ha dato avvio alla selezione di ingegneri iscritti all’Albo professionale interessati a prendere parte alla terza e ultima annualità delle attività formative nell’ambito del Progetto CONCRETO.
Il progetto CONCRETO ha l’obiettivo di formare tecnici professionisti nelle attività di conservazione e recupero delle strutture in cemento armato.

Circolare CNI n. 358 – Evento “Città e Porti: Sviluppo, Rigenerazione e Innovazione” – Venezia, 20 novembre 2025

Con Circolare n. 358 il CNI informa, Gentili Presidenti, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, a seguito del convegno “Città e Porto: Sviluppo, Rigenerazione e Innovazione” tenutosi a Trieste lo scorso 1° ottobre, ha avviato una
collaborazione con la Biennale di Architettura di Venezia, grazie al contributo di Guendalina Salimei, curatrice del Padiglione Italia dell’edizione in corso

CIRC.CNI 357-Incompatibilità tra collaudatore statico e Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE) – Parere del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Servizio Supporto Giuridico (Quesito n. 3687 del 02/10/2025) – informativa

Con Circolare n. 357 il CNI informa, Caro Presidente, con la presente vogliamo informarti che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Servizio Supporto Giuridico ha recentemente pubblicato il parere n.36871
, avente ad oggetto l’incompatibilità tra l’incarico di collaudatore statico e quello di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE)

Circolare CNI n. 329 Nota del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, prot. U.0014668 del 10/09/2025 Chiarimenti applicativi in merito alle Linee guida di prevenzione incendi per impianti fotovoltaici – Informativa

Circolare CNI n. 329 Nota del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, prot. U.0014668 del 10/09/2025 Chiarimenti applicativi in merito alle Linee guida di prevenzione incendi per impianti fotovoltaici – Informativa