Avviso su riversamento PEC in INAD – Azioni richieste

Gentile Collega,
ti ricordo che, a seguito dell’entrata in funzione dell’Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD), tutti gli indirizzi PEC presenti in INI-PEC sono stati automaticamente trasferiti in INAD.
Nel rispetto di quanto stabilito dall’art. 6-quater comma 2 del CAD, a partire dal 6 giugno 2023, tutti gli indirizzi PEC dei professionisti presenti in INI-PEC sono eletti automaticamente anche su INAD in qualità di domicili digitali di persone fisiche.
Tutti i professionisti, se lo desiderano, possono non solo modificare ma anche cessare il domicilio presente su INAD con le modalità e le tempistiche previste dalle Linee Guida AgID.
Per i Neo-iscritti: dal momento del trasferimento decorrono 30 giorni entro i quali si può modificare la PEC comunicata, oppure cessarla. Trascorso il termine, l’indirizzo verrà pubblicato in INAD e diverrà valido anche come domicilio digitale personale, utilizzabile per notifiche e comunicazioni aventi valore legale.
L’invito è dunque a valutare se mantenere la PEC trasferita in INAD o indicarne una diversa.
Sull’argomento, l’Ordine ha pubblicato la Circolare CNI n. 320 cui è allegato il Comunicato congiunto MIMIT/AgID prot. n.156298 del 29/07/2025, al seguente link https://ordineingsa.it/circolare-cni-n-320-riversamento-automatico-dei-domicili-digitali-dei-professionisti-iscritti-in-ini-pec-allinterno-dellindice-nazionale-dei-domicili-digitali-delle-persone-fisich/

Il PRESIDENTE
Raffaele Tarateta