logo3

Nav view search

Navigazione

(16 set – 07 ott 22) Moduli di AGGIORNAMENTO CSP e CSE

Moduli di aggiornamento per CSP/CSE a Salerno e sui territori, della durata di 12 ore

 

Così come deliberato nel Consiglio dell’11/07/2022 al punto 7 (FORMAZIONE CONTINUA – PROPOSTE/AGGIORNAMENTO FORMAZIONE ANNO 2022) il Consiglio approva la programmazione di n.5 moduli in materia di aggiornamento CSP/CSE a Salerno e sui territori della durata di n.12 ore.

 

Calendario:

I moduli prevedono 3 lezioni da 4 ore cadauna e si terranno secondo il seguente calendario:

 

SALERNO: 16 settembre – 26 settembre – 28 settembre, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 - Sala De Angelis della sede dell'Ordine

 

VALLO DI DIANO E TANAGRO: 30 settembre – 05 ottobre – 07 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 19.00 - Auditorium comunale Atena L. Scalo

 

CILENTO: 23 settembre – 28 settembre – 30 settembre dalle ore 15.00 alle ore 19.00 - Sala Consiliare del Comune di Vallo della Lucania

 

PIANA DEL SELE: 21 settembre - 30 settembre – 05 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 19.00 - Sala Consiliare del Comune di Battipaglia

 

AGRO NOCERINO SARNESE: 28 settembre - 05 ottobre - 07 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 19.00 - Consorzio di Bonifica Integrale Comprensorio Sarno - Via Atzori (Nocera inferiore)

 

Argomenti e Docenti

Lezione n.1: Verifica di idoneità del costruttore/lavoratore autonomo. Notifica Preliminare invio con piattaforma SINOP e GISA Regione Campania (Docente: Ing. Vito Troisi Direttore CPT)

Lezione n.2:  Il ruolo del Coordinatore Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione (Docente: Funzionari organi di vigilanza Ing. Alfonso Tafuri, Ing. Giuseppe Rizzo, Dott. Pietro Araneo)

Lezione n.3: Redazione PSC e azioni di coordinamento per lavori opere sotterranee – Caso pratico (Docente: Ing. Laura Racalbuto/Ing. Antonio Soldovieri)

 

Aggiornamento professionale:

Ai partecipanti in regola con il versamento della quota di iscrizione e con le firme di presenza, verranno riconosciute 12 ore di aggiornamento per coordinatori CSP/CSE.

Crediti formativi professionali (CFP)

Agli Ingegneri partecipanti verranno riconosciute le ore di aggiornamento predette e 12 CFP, a norma del Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale.

 

Modalità di partecipazione:

Le sedi dei Moduli indicate a seguire sono alternative fra di loro e non è previsto il recupero delle lezioni presso sedi differenti dal modulo opzionato. All’atto dell’iscrizione, tramite il form di registrazione d’interesse, è richiesta la ricevuta del bonifico effettuato per l’importo di €60,00 (per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno). Per gli iscritti agli altri Ordini e Albi professionali il costo del modulo è pari a €80,00. Il versamento dovrà essere effettuato sul conto corrente intestato a:

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

IBAN: IT80K 03104 15200 000000 120079

Causale: “Aggiornamento CSP-CSE (precisare la sede scelta) sett-ott2022”

 

Form di registrazione

Per procedere all’iscrizione, cliccare sul link che segue, selezionando una delle sedi di svolgimento del modulo d’interesse:

 

Link di iscrizione

 

Atti del corso

 

 

(16 sett 2022) Seminario "Il posizionamento georeferenziato, aspetti teorici e pratici"

venerdì 16 settembre 2022, ore 8.30, c/o Università della Campania Luigi Vanvitelli, Aula 3B, Via Roma 29, 81031, Aversa (CE)


Per la presentazione, il programma e le modalità di partecipazione al Seminario in oggetto, che ha ricevuto il patrocinio morale dell'Ordine, si rimanda alla lettura della locandina allegata.
Per la partecipazione all'evento, saranno riconosciuti, dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, n.6 crediti formativi (CFP).

 

Programma

(21 lug 22) Convegno Superbonus 110% - La cessione del credito

giovedì 21 luglio 2022, dalle 16.30 alle 18.30, su Piattaforma Zoom

 

Per la presentazione e il Programma del Convegno in oggetto, si rimanda alla lettura della locandina allegata.

 

Agli Ingegneri iscritti all'Albo di Salerno, connessi per l'intera durata del Convegno, verranno riconosciuti n. 2 CFP, fatto salvo il limite dei crediti formativi cumulabili per la tipologia Convegno, ai sensi del Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale.

 

Link Registrazioni per il WEBINAR : https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_QTu3-2ZlS6CEjTwNXUcP_Q

 

Programma

(22 lug 22) Convegno VIII Convegno Mezzogiorno Giovani ANCE "Mezzogiorno Futuro"

venerdì 22 luglio 2022, ore 14.30, Stazione Marittima di Salerno        

 

 

Per la presentazione e il programma provvisorio del Convegno in oggetto, si rimanda alla lettura della locandina allegata.

 

Agli Ingegneri partecipanti, in regola con le firme di presenza in sede dell’evento, verranno riconosciuti n. 3 CFP, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale.

A tal fine, è richiesta la pre-registrazione attraverso il seguente form on-line (clicca qui)

 

Programma

Locandina

(17 giu 22) Small Towns' 2022 Symposium Salerno - Rigenerazione e sviluppo dei centri minori nelle aree interne

venerdì 17 giugno 2022, ore 9.00 - 18:00, Sala Bottiglieri, Palazzo Sant'Agostino - via Roma, 104 - Salerno

 

 


Per la presentazione e il programma del Seminario in oggetto, si rimanda alla lettura della locandina allegata


Agli Ingegneri partecipanti, in regola con le firme di presenza in sede dell'evento, verranno riconosciuti n.4 CFP, ai sensi del Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale.


A tal fine, è richiesta la pre-registrazione attraverso il form dedicato sul questo sito, al seguente link (clicca qui)


L'iscrizione è gratuita e limitata a n. 35 partecipanti.

 



Programma

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all´informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l´accettazione dei cookie informativa