logo3

Nav view search

Navigazione

(27 set 2022) Seminario Tempeste Estreme - Aspetti tecnici, gestionali ed assicurativi

martedì 27 settembre 2022, ore 14.00, Stazione Marittima di Salerno   

 

Per la presentazione e il programma del Seminario in oggetto, si rimanda alla lettura della brochure allegata.

 

Agli Ingegneri partecipanti, in regola con le firme di presenza in sede dell'evento, verranno riconosciuti n. 3 CFP, fatto salvo il limite dei crediti formativi cumulabili per la tipologia Convegno, ai sensi del Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale.

 

A tal fine, è richiesta la pre-registrazione scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , avendo cura di precisare i dati richiesti nella sezione "Iscrizione" del programma allegato.

 

Programma

(20 set 2022) Convegno "IL PORTALE S.I.smi.CA. DELLA REGIONE CAMPANIA"

In considerazione dell'elevato numero di iscrizioni, l'evento formativo in oggetto si terrà martedì 20 settembre 2022, ore 15.00, c/o Sala Grimaldi al Saint Joseph Resort Via Salvatore Allende 66 84131 Salerno SA.

 

L’evento formativo rappresenta una occasione di confronto e approfondimento tra addetti ai lavori in riferimento all’introduzione e all’uso del portale S.I.smi.CA. nell’ambito della gestione delle istanze che, in accordo alle norme vigenti, devono essere inviate al Genio Civile ai fini autorizzativi ovvero di deposito.

 

È possibile inviare quesiti ovvero proposte per il perfezionamento di sezioni specifiche del Portale web da discutere nell’ambito della sezione dedicata Question Time .

 

Per la partecipazione al presente evento, verranno riconosciuti n. 3 CFP, fatto salvo il limite dei crediti formativi cumulabili per la tipologia Convegno, ai sensi del Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale.

 

A tal fine, è richiesta la pre-registrazione da effettuare esclusivamente on-line  (clicca qui)

 

Programma aggiornato 

 

Atti del convegno

 

(16 sett 22) Convegno "5G: La cultura della rete La rete per la cultura"

venerdì 16 settembre, ore 11:00, Cilento International Festival, c/oTempli di Paestum -  Capaccio Paestum (SA)


Per la presentazione e il programma dell'evento in oggetto, si rimanda alla lettura della locandina allegata.


Agli Ingegneri partecipanti, in regola con le firme di presenza, verranno riconosciuti n. 2 CFP, fatto salvo il limite dei crediti formativi cumulabili per la tipologia Convegno, ai sensi del Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale.


Al fine dell'accreditamento, è richiesta la pre-registrazione attraverso il form on-line dedicato (clicca qui)



Programma

2nd Summer School SIDT

dal 7 al 14 settembre 2022, presso Università degli Studi di Salerno, DICIV, Campus di Fisciano (SA)

 

 

Per la presentazione, il programma e le modalità di partecipazione alla seconda Summer School, organizzata dalla Società Italiana Docenti Trasporti (SIDT) in collaborazione con l'Ordine, si rimanda alla lettura della locandina allegata.

 

Agli Ingegneri partecipanti, in regola con le firme di presenza, verranno riconosciuti n. 37 CFP, ai sensi del Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale.

 

Segue il Programma

Programma

(19 sett – 21 ott 22) Corso di Aggiornamento in Prevenzione Incendi (D.M. 5 Agosto 2011) - 16 Ore

Presso Sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, C.so V. Emanuele, Trav. S. Marano (SA)

 

L’Ordine ha attivato il Corso di aggiornamento in materia di prevenzione incendi da 2 MODULI; ogni modulo è composto da 2 lezioni della durata di 4 ore ciascuna.

 

Il corso di aggiornamento, dal titolo “Norme Tecniche di Prevenzione Incendi - D.M. 03/08/2015 con modifiche introdotte dal DM  12/04/2019 – La RTO sez. G ed S” avrà ad oggetto gli argomenti presentati nel programma allegato alla presente pubblicazione.

 

L’evento formativo è rivolto ai tecnici che hanno già acquisito la qualifica di “professionista antincendio” e che intendono mantenerla ed è valido per il riconoscimento delle ore di aggiornamento in materia di prevenzione incendi e, per gli Ingegneri, ai crediti formativi professionali (CFP) previsti.

 

Aggiornamento professionale: al fine del riconoscimento delle ore di aggiornamento in prevenzione incendi e dei crediti formativi professionali (CFP), è richiesta la partecipazione dei discenti per l’intera durata delle lezioni, nonché il superamento con esito positivo del test di verifica finale dell’apprendimento e la regolarità del versamento della quota di partecipazione. Inoltre, l'aggiornamento in prevenzione incendi è riconosciuto se non sono stati seguiti, nel quinquennio di validità dell'aggiornamento, corsi con lo stesso titolo dei temi presentati nell’allegato programma.

 

Modalità di partecipazione: Il costo di partecipazione al singolo modulo è pari a €80,00.  Il costo di iscrizione ad entrambi i moduli è di €160,00. L’iscrizione al corso deve essere effettuata esclusivamente attraverso i form on-line a seguire, allegando la ricevuta del bonifico effettuato al momento della registrazione.

 

Il versamento dovrà essere effettuato sul conto corrente intestato a:

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

IBAN: IT80K 03104 15200 000000 120079

Causale: “Corso in prevenzione incendi 2022 (precisare date --- ) (precisare Modulo/i ---- )

 

Numero partecipanti: Il Corso sarà aperto ad un numero massimo di partecipanti pari a 150.

 

    Form di registrazione

Per procedere all’iscrizione, cliccare sul link che segue selezionando una delle date di svolgimento del corso di interesse

 

Link Iscrizione

 

     Programma

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all´informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l´accettazione dei cookie informativa