- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 07 Febbraio 2023 16:39
-
Scritto da Super User
-
Visite: 4302
marzo - luglio 2023 in modalità Fad sincrona su piattaforma telematica dell'Ordine
“CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI PER L’ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL’INTERNO”
Si informano gli interessati che il Consiglio dell'Ordine, nella seduta del 30/01 u.s., ha deliberato di organizzare il Corso Base di specializzazione in Prevenzione Incendi per l’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (DM 05 agosto 2011, art.4 – Aggiornamento Nota DCPREV 15480 del 16 ottobre 2019).
Programma: Il Corso si svolgerà in modalità FAD SINCRONA sulla piattaforma telematica dell’Ordine, nei mesi da marzo a luglio 2023, con due appuntamenti settimanali, nei giorni di martedì e venerdì. Seguirà il calendario del corso definitivo con gli argomenti e i docenti.
Finalità del corso: Iscrizione negli elenchi del Ministero dell'Interno di cui all'art. 4 del D.M. 05 agosto 2011
Modalità di partecipazione
Il costo di partecipazione è pari a:
€ 450,00 per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno;
€ 550,00 per gli iscritti agli altri Ordini e Collegi.
L’iscrizione al corso deve essere formalizzata attraverso il form on-line a seguire, allegando la ricevuta del bonifico effettuato al momento della registrazione.
Conto corrente intestato a:
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO
IBAN: IT80K 03104 15200 000000 120079
Causale: “Corso Base di specializzazione in prevenzione incendi 2023”
Numero partecipanti: Il Corso sarà aperto ad un numero massimo di partecipanti pari a 150.
Crediti formativi professionali per Ingegneri (CFP)
Ai soli partecipanti iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno verranno rilasciati n.120 CFP, che saranno certificati unicamente con la frequenza ad almeno il 90% dell’intera durata del corso. Assenza consentita: max 10% del totale delle ore formative.
NOTE
Il corso si svolgerà in videoconferenza sincrona ad eccezione della lezione di fine corso.
FORM DI REGISTRAZIONE - CHIUSO -
PROGRAMMA
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 01 Febbraio 2023 10:34
-
Scritto da Super User
-
Visite: 2678
Si informano gli interessati che nel Consiglio del 30/01 u.s. è stato deliberato di organizzare il Corso Base per Coordinatori della Sicurezza (CSP-CSE), da eseguirsi in presenza presso la Sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, C.so V. Emanuele, Trav. S. Marano (SA).
Finalità del corso: Il corso della durata di 120 ore si propone di formare la figura del Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione, oltre che attraverso lo studio approfondito della normativa vigente in materia, mediante un’attenta disamina delle questioni operative e, per gli Ingegneri, ai crediti formativi professionali (CFP) previsti.
Programma: Il corso si svolgerà nei mesi Febbraio-Maggio 2023 con due appuntamenti settimanali (lunedì - giovedì) . In allegato il calendario del corso definitivo con argomenti e docenti.
Modalità di partecipazione: Il costo di partecipazione è pari a:
€ 400,00 per i soli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno;
€ 500,00 per tutti gli iscritti ad altri Ordini e Collegi
L’iscrizione al corso deve essere effettuata esclusivamente attraverso i form on-line a seguire, allegando la ricevuta del bonifico effettuato al momento della registrazione.
Il versamento dovrà essere effettuato sul conto corrente intestato a:
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO
IBAN: IT80K 03104 15200 000000 120079
Causale: “Corso Base Coordinatori Sicurezza CSP-CSE 2023”
Numero partecipanti: Il Corso sarà aperto ad un numero massimo di partecipanti pari a 60.
Note Organizzative: Per la partecipazione è obbligatoria la prenotazione da effettuare utilizzando esclusivamente il seguente form di registrazione. Il corso inizierà al raggiungimento di almeno 40 discenti. Ai partecipanti verranno rilasciati n.120 CFP, che saranno certificati unicamente con la frequenza ad almeno il 90% dell’intera durata del corso. Assenza consentita: max 10% del totale delle ore formative.
Form di registrazione
Programma