logo3

Nav view search

Navigazione

Tutte le news

Approvazione Prezzario regionale dei Lavori Pubblici anno 2023

Sul BURC n. 13 del 13.02.2023 è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n. 50 del 08.02.2023 ad oggetto "Approvazione Prezzario regionale dei Lavori Pubblici anno 2023"

 

La Regione Campania con Delibera di Giunta regionale n. 50 del 08 febbraio 2023 ha approvato, di concerto con il Provveditorato Interregionale alle Opere pubbliche per la Campania, Molise, Puglia e Basilicata, il Prezzario anno 2023 dei Lavori Pubblici della Campania.

 

Il Prezzario è valido a far data dalla Pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania e cessa di validità al 31 dicembre 2023.

Esso può essere transitoriamente utilizzato fino al 30 giugno 2024 per i progetti a base di gara la cui approvazione sia intervenuta entro tale data, intendendosi che il bando di gara o la lettera d’invito del progetto validato e approvato siano pubblicati o spediti entro il 30 giugno 2024.

 

Tutte le stazioni appaltanti del territorio (articolo 3 "Definizioni" comma 1, lettera o), del decreto legislativo 18.04.2016, n.50)  sono tenute a utilizzare questo Prezzario ai sensi e per i fini di cui all’articolo 23, commi 7, 8 e 16 del medesimo decreto.

 

http://www.lavoripubblici.regione.campania.it/

 

Bonus fiscali: blocco della cessione del credito d’imposta. Gli Ordini chiedono audizione al governo

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno si associa alla posizione assunta dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dalla Rete delle Professioni Tecniche e fa propria. Sui bonus per l’edilizia serve capacità di visione e ragionevolezza altrimenti sarà una débacle per il Paese.

 

Il rischio è quello di generare uno shock di notevoli proporzioni tenuto conto del numero consistente di cantieri che si stanno ancora aprendo e del livello estremamente elevato di crediti pregressi incagliati.

 

Tutti abbiamo compreso che il sistema dei bonus va radicalmente riformato, ma, per capire come, non possiamo considerare solo una parte della realtà, ovvero gli effetti di disavanzo senza considerare gli effetti di crescita innescati dai bonus stessi.

 

E per far questo abbiamo bisogno anche di dati analitici di cui il Governo e l’Agenzia delle Entrate certamente possono disporre.

 

Il CNI fa appello alla ragionevolezza di tutti, Istituzioni e operatori, per trovare una soluzione che porti gradualmente ad una rimodulazione dei meccanismi (fiscali e non) che sostengano un piano di ristrutturazione profonda degli edifici.

 

 

Allegati

RPT - Circolare n. 6/2023 - Nuovo Codice Contratti - Audizioni della RPT presso le Commissioni competenti della Camera e del Senato

Con Cricolare n. 6/2023, la Rete delle Professioni Tecniche informa che è stata audita presso le Commissioni VIII - Ambiente - della Camera e del Senato sul tema del nuovo Codice dei contratti pubblici.

 

Segue la Circolare n. 6/2023 che si pubblica per l'opportuna conoscenza degli iscritti.

 

Allegati: c.s.

Notiziario Enti n.77 del 09 febbraio 2023 - Osservazioni sulle modalità di calcolo per il computo del corrispettivo a base di gara nei SIA

Si pubblica, per l'opportuna conoscenza degli Iscritti, il Notiziario Enti n.77 dell'Ordine, del 09 febbraio 2023, trasmesso alle Stazioni appaltanti provinciali, avente ad oggetto le Circolari del CNI inerenti le osservazioni sulle modalità di calcolo, utilizzate da alcuni Comuni della Regione Campania, per il computo del corrispettivo da porre a base di gara nell'ambito di affidamenti di servizi di ingegneria e architettura.



Allegato: Notiziario Enti n.77 del 09 febbraio 2023

Convenzione UNI - CNI per la consultazione a tariffe agevolate delle norme tecniche

Il Consiglio dell'Ordine, nella seduta del 30/01 u.s., ha deliberato di rinnovare la Convenzione per la consultazione delle norme tecniche a prezzi agevolati per le annualità 2023 e 2024.


Gli Iscritti potranno abbonarsi andando sul sito di UNI all'indirizzo www.uni.com, nella sezione "catalogo/convenzioni", cliccando sul link relativo alla convenzione con il CNI.

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all´informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l´accettazione dei cookie informativa