- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 24 Gennaio 2019 18:14
-
Scritto da Super User
-
Visite: 5761
Si comunica che questo Ordine, facendo seguito all’iniziativa della Commissione Internazionalizzazione e Fondi Europei, accolta favorevolmente in Consiglio, ha provveduto alla stipula della Convenzione tra il Centro Linguistico di Ateneo dell’Università degli Studi di Salerno (in seguito CLA) e l’Ordine stesso per la partecipazione degli iscritti, con modalità agevolate, alle attività didattiche previste dal CLA nell’ambito dell’offerta formativa annua.
Per mezzo di tale Convenzione, gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno sono equiparati ai corsisti interni dell’Università e avranno accesso ai corsi, per ciascuna lingua prevista, al costo attuale di 302,00 € comprensivi di imposta di bollo.
Il Centro Linguistico di Ateneo organizza correntemente corsi, per diversi livelli di apprendimento, in lingua Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo, finalizzati, tra l’altro, all'ottenimento delle certificazioni internazionali rilasciate da Enti Certificatori.
Di seguito il link all’offerta formativa:
http://www.cla.unisa.it/corsi/corsiextracurricolari
Si evidenzia che sono stati appena pubblicati i bandi per la partecipazione alla sessione primaverile (corsi da febbraio a giugno) che prevedono i test di accesso, per la verifica del livello linguistico, necessari per la formazione dei gruppi-classe, a partire dal 28 gennaio p.v. a seconda della lingua prescelta.
Si comunica altresì che è possibile prevedere l’attivazione di corsi in lingua di tipo specialistico, tenuto conto delle esigenze didattiche dell’Ordine degli Ingegneri di Salerno in giorni ed orari da concordare, presso i laboratori multimediali in dotazione.
Il livello ed i contenuti dei corsi di tipo tecnico, nonché i tempi di svolgimento (data inizio e fine, numero di incontri settimanali previsti) saranno pattuiti tenendo conto delle esigenze degli iscritti all’Ordine e della disponibilità dei locali del CLA.
Il costo dei suddetti corsi sarà di 302,00 €, come per i corsi regolarmente previsti a calendario. Tali corsi saranno attivati al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti pari a 15. Ciascun percorso formativo (ad es. inglese di base tecnico ed inglese avanzato tecnico), in considerazione del numero di richieste, sarà suddiviso in sotto-corsi aventi numero di partecipanti non superiore a 30.
Per l’attivazione di tali tipologie di corsi è necessario inviare richiesta specifica alla segreteria dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il Consigliere Referente
Ivana Marino
Il Presidente
Michele Brigante
Allegato: Convenzione tra il Centro Linguistico di Ateneo dell’Università degli Studi di Salerno e l’Ordine
- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 24 Aprile 2015 22:05
-
Visite: 5426
Cari Colleghi,
come anticipato qualche settimana fa, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha stipulato una convenzione con il Comitato Elettrotecnico Italiano per la consultazione della raccolta completa delle Norme e Guide Tecniche CEI.
Da ieri, gli Ingegneri italiani iscritti agli Ordini possono fruire della convenzione direttamente tramite il portale CEI, sottoscrivendo un abbonamento annuale alle Norme e Guide Tecniche CEI al prezzo annuo di euro 45 + IVA anziché euro 6.050 euro + IVA.
L'abbonamento in comprende la possibilità di accesso on line alla raccolta completa delle Norme e Guide Tecniche CEI in vigore e alle Norme e Guide Tecniche CEI che vengono abrogate dopo la sottoscrizione. Esso prevede anche la possibilità di una stampa per ogni Norma o Guida tecnica di interesse. È possibile inoltre selezionare parti di pagine delle pubblicazioni, da riportare in altra documentazione, con le limitazioni descritte nella legge sul copyright.
L'abbonamento può essere sottoscritto da ogni ingegnere in regola con l'iscrizione al proprio Ordine, per il proprio utilizzo personale, oppure per conto e nell'interesse dell'attività di cui risulti titolare, purché, contestualmente, non impieghi un numero di addetti superiore a 10 e non consegua un fatturato superiore a 2 milioni di euro secondo i parametri UE, e ciò indipendentemente dalla forma individuale o societaria dell'organizzazione. Il prezzo è di euro 45 + IVA, e ha validità di un anno a partire dal giorno della sottoscrizione.
Ogni utilizzatore potrà sottoscrivere più di un abbonamento, come nell'ipotesi esemplificativa ma non esaustiva in cui fosse titolare di più attività, o nel caso in cui pur titolare di una sola attività, ritenesse necessario più di un accesso; in questi casi di sottoscrizione multipla ciascun abbonamento avrà il prezzo di € 45 + IVA, e durata di un anno.
Per procedere è necessario compilare tutti i campi presenti nella pagina http://webstore.ceiweb.it/cniregistrazione.aspx, che è divisa in sezioni: dati di registrazione, dati di iscrizione all'Ordine, dati di fatturazione e autocertificazioni.
Tra i dati richiesti vi sono:
- il Certificato di Iscrizione all'Albo per il 2015
- l'autocertificazione con cui l'Ingegnere sottoscrittore si impegna a rispettare le modalità di utilizzo previste dalle Condizioni Generali.
Michele Brigante